(Sito in aggiornamento)
L’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” nasce nel 1994 per volontà dell'Amministrazione Comunale di Grosseto, in sinergia con le principali Associazioni Musicali cittadine del tempo: “Carlo Cavalieri”, “Amici del Quartetto” e “G.Donizetti”. Read More
Stagione Concertistica 2025
Settembre 2025
Conclusa la stagione estiva, con il "fuoriprogramma" della partecipazione degli archi al suggestivo concerto di Lucio Corsi e Tommaso Ottomano a Porto Ercole, l'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto" apre il periodo autunnale con un coinvolgente appuntamento dedicato a Mozart.
DOMENICA 7 SETTEMBRE alle ore 21.15 l'Orchestra sarà di scena per il 15° concerto della stagione 2025 al Granaio Lorenese di Alberese, nel Parco della Maremma, per coniugare ancora una volta l'arte della musica con la natura che abbraccia questo luogo fantastico. Il programma regalerà un gioiello mozartiano, un capolavoro che combina le caratteristiche di una sinfonia con quelle di un concerto, mettendo in risalto il fitto ed elaborato dialogo tra i due strumenti solisti e l'orchestra: la Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra K. 364. Le due soliste Clara Franziska Schötensack al violino e la violista grossetana Francesca Piccioni renderanno viva e coinvolgente questa sinfonia che sa essere complessa, energica, lirica e brillante. Concluderà il programma la Sinfonia n. 29 in La maggiore K. 201, un'opera caratterizzata da raffinatezza e originalità compositiva. La direzione del concerto sarà affidata al maestro Adam Klocek, talentuoso violoncellista polacco che si è dedicato alla direzione d'orchestra raggiungendo importanti riconoscimenti e apprezzamenti di pubblico e critica. I biglietti sono in vendita su VivaTicket https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-concertante/263704 e alla Tabaccheria Stolzi in via Roma 58 a Grosseto.
L'Orchestra Città di Grosseto eseguirà lo stesso programma SABATO 6 SETTEMBRE alle ore 21.15 all'Orto del Frati, nel Giardino di San Giovanni Battista, a Castiglione della Pescaia (ingresso libero).
----------------------------------------------------------
Il secondo e ultimo appuntamento di settembre vedrà l'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto" proporre un avvincente programma di musica lirica e sinfonica. VENERDÌ 19 SETTEMBRE alle ore 18 al Centro fiere del Madonnino, a Braccagni, l'Orchestra sarà guidata dalla coinvolgente bacchetta del maestro lucchese Andrea Colombini in un articolato susseguirsi di brani conosciuti dal grande pubblico per la loro bellezza e popolarità. L'Orchestra accompagnerà i cantanti lirici Josephina Luise Hoogstad e Deborah Vincenti (soprani), Giovanni Cervelli (tenore) e Michele Pierleoni (baritono) che eseguiranno arie da opere come "Tosca" e "La Bohéme" di Puccini e "Il trovatore" di Verdi. Come potente apertura di concerto, il repertorio sinfonico riserverà invece l'ascolto di gemme come la sinfonia da "La forza del destino" di Verdi. La serata è a invito.
Lo stesso concerto sarà eseguito dall'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto" DOMENICA 14 SETTEMBRE alle ore 21.15 nella Chiesa di San Giovanni a Lucca.