Fabio Montomoli si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma con il M° Carlo Carfagna. Frequenta il corso stabile al “Mozarteum” di Salisburgo studiando Klassische Gitarre con il M° Eliot Fisk ed il M° Joaquin Clerch-Diaz e Barockmusik con il M° Nikolaus Harnoncourt. Studia contrappunto e composizione con il M° Francesco Iannitti Piromallo.
Vincitore di primi premi assoluti in sette tra i più importanti concorsi nazionali, nel ’92 vince il concorso internazionale di chitarra “Mauro Giuliani”.
Successivamente inizia la carriera concertistica che lo porta a suonare nelle più importanti stagioni concertistiche in Italia e all’estero: tour in Giappone (Tokyo, Hiroshima, Hayama, Kamakura), tour in Finlandia (Tampere, Helsinki, Turku), Mosca, Salisburgo, Praga, München, Cordoba, Granada, Valencia, Linares, Girona, Malta, Minorca, Beirut, Tyro, Heidelberg, Wolfsburg, Bitola Pilsen …ecc.
Fabio Montomoli viene invitato regolarmente in alcuni dei più importanti festival chitarristici internazionali “Andrès Segovia Ciudad de Linares (Spagna), Hersbruck guitar festival (Germania), Tokyo guitar festival (Giappone), " Volos winter guitar festival (Grecia), Turku Guitar Festival (Finlandia), Morelia Guitar Festival (Messico) ecc.
Collabora costantemente con alcuni compositori che gli hanno dedicato le proprie opere. Il M° Francesco Iannitti Piromallo gli ha dedicato: il Concerto in La magg. per chitarra e orchestra (2002), La sonata in Re magg. per chitarra sola (2007) e la Suite “la Porta del sole” per clarinetto e chitarra dedicata al duo Giovanni Lanzini-Fabio Montomoli (2009). Il M° Fabrizio Festa gli ha dedicato la suite “Paesaggi” per chitarra sola (1997)
Numerose le trasmissioni radiofoniche dove è stato protagonista: Radio Vaticana con un programma trasmesso in diretta sul canale classica, Radio Rai 2 , Radio Helsinki “La rondine” con concerto in diretta nazionale, Radio Rete Toscana Classica ecc.
Incide per la casa discografica “SAM classica “di Lari (Pi) dove, tra i CD come solista spiccano varie prime registrazioni assolute e trascrizioni di importanti opere strumentali (Turina: La oraciòn del torero op.34, Cinco danzas gitanas op.55 ecc) tutte pubblicate nella collana personalmente diretta e curata “SAM pubblicazioni”.
Oltre all’attività concertistica Fabio Montomoli si dedica alla didattica tenendo master-class sia in Italia che all’estero (Spagna, Germania, Austria, Francia, Grecia, Libano ecc.)
E’ titolare della classe di chitarra presso la scuola a indirizzo musicale “Leonardo –da Vinci” e l’istituto musicale comunale “P.Giannetti” di Grosseto.
Suona una chitarra del 1990 del liutaio Antonino Scandurra di Catania.

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto|via Bulgaria, 21 - 58100 Grosseto




Abbonamenti
Saranno in vendita presso la sede dell'Orchestra in via Mazzini n° 99, nei seguenti giorni ed orari:
- Venerdì 5 Febbraio dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- Sabato 6 Febbraio dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
INTERO ( 11 concerti ) 70,00 euro
RIDOTTO ( 11 concerti ) 60,00 euro (sotto i 25 anni e sopra i 60 anni, militari, possessori della card Radio Toscana Classica)
RIDOTTO SOCI (11 concerti ) 45,00 euro ( soci Orchestra )

BIGLIETTI
Potranno essere acquistati sul luogo un'ora prima dell'inizio del concerto.